Il Domani: Ultime notizie in tempo reale

Economia

Crolla Deutsche Bank, i leader Ue rassicurano ma non hanno fatto abbastanza

Deutsche Bank ha perso più dell’8 per cento in borsa, dopo aver toccato il picco negativo di – 15 per cento e ha trascinato con sé tutto il settore del credito. A Bruxelles i leader Ue si sono impegnati a rassicurare sulla solidità del sistema. Lagarde ha dichiarato che la Bce è pronta a intervenire. Ma le vere risposte politiche che potrebbero dare sono quelle a cui Germania e Italia remano contro

Economia

La relazione sul Pnrr inchioda il governo su sanità, agricoltura e turismo

Una relazione dei magistrati contabili svela le mancanze nella realizzazione del Piano. Alla fine del 2022 ancora zero interventi concreti per l’agricoltura sostenibile: al palo anche gli  investimenti per il turismo. E il capo dello stato Sergio Mattarella dice che è ora di darsi da fare

Italia

Meloni e Schlein sono diverse anche quando si occupano di politica pop

Chi studia i modelli di leadership e la trasformazione delle sue forme non può fare a meno di rilevare che Elly Schlein si propone come una tipologia nuova, potenzialmente dirompente per gli standard della politica italiana

Fatti

Per il governo torturare i detenuti non è reato

Il Cpt del Consiglio d’Europa, nel suo rapporto sull’Italia, parla dei maltrattamenti in carcere e del sovraffollamento. Cita anche il pestaggio di Santa Maria dove gli agenti sono accusati di tortura. Reato che FdI vuole eliminare

Europa

Intervista a Manon Aubry: «La Francia è in rivolta contro il monarca illiberale Macron»

La protesta non è più soltanto contro la riforma delle pensioni, ma contro il deterioramento democratico in Francia. «La violenza della polizia è molto grave». Parla la leader della Sinistra europea Manon Aubry

Europa

Meloni torna a mani vuote dal Consiglio europeo dei passi indietro

Palazzo Chigi torna da Bruxelles senza incassare risultati. La Germania tiene in ostaggio i dossier decisivi per il futuro dell’Ue. Macron non è mai stato così debole agli occhi del mondo. Questo è il Consiglio europeo dei passi indietro

Fatti

Papa Francesco combatte negli Usa la battaglia più dura per la sua chiesa

Se per papa Francesco la chiesa è un ospedale da campo, la trincea dove si sta consumando la guerra più accesa a colpi di tradizione e dottrina è negli Stati Uniti. Ecco perché i vescovi Usa dissentono da Roma.

L’EVENTO

Domani a Modena con l’evento “L’Italia di Domani. Tempi radicali”

Due giorni di incontri, dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni nazionali, europee, della chiesa e con le firme di Domani. “L’Italia di Domani. Tempi radicali” si svolge l’1 e 2 aprile presso la chiesa San Carlo di Modena

LA CLASSIFICA DEI LIBRI

Il viaggio di Emmanuel Carrère nell’orrore della strage del Bataclan

Ogni mat­tina, per quasi dieci mesi, Carrère si è se­duto nell’enorme «scatola di legno bian­co» fatta costruire appositamente e ha a­scoltato il resoconto di quelle «esperienze estreme di morte e di vita»: le testimo­nianze atroci di chi ha perduto una perso­na cara o è scampato alla carneficina stri­sciando in mezzo ai cadaveri

Da non perdere

Cultura

Espiare Milano, dove ci si sente sempre sul punto di perdersi

Nei libri Milano è qualcosa che ci si deve meritare, da tempi non sospetti. Ma in anni più recenti la letteratura rende sempre più evidenti anche i pericoli che la caratterizzano. E inizia a riflettere su un futuro che forse mancherà


cibo

I Mc Donald’s sono una comfort zone anche per la Gen Z

L’industria globale dei fast food continua a crescere: siamo a 907 miliardi di dollari di fatturato, in Italia McDonald’s ha 670 ristoranti, Burger King ne ha 175, e la ristorazione veloce è ormai un format esteso ben oltre i confini delle grandi catene, fino al kebab e al poke

la newsletter paneuropea #24

European Focus 24. Libertà di informare

L'iniziativa di Domani, Libération, Tagesspiegel, El Confidencial, Hvg, Gazeta Wyborcza, Delfi, Balkan Insight e n-ost vuole vitalizzare il dibattito pubblico e la democrazia europea. La ventiquattresima puntata è dedicata a Domani e agli attacchi alla libertà dei media. La newsletter paneuropea esce ogni mercoledì ed è gratuita. Iscriviti qui

Sangue e misteri

Mafia e logge occulte, l’indagine della Commissione parlamentare antimafia

Si sa tutto e si sa niente su quei poteri che s'incontrano fra delitti eccellenti e stragi. Cosa nostra, 'ndrangheta, massoneria segreta, uomini d'onore, terroristi neri e “liberi muratori”. Folclore e mistero, il grottesco che si mischia con il sangue

La massoneria

Gli elenchi degli iscritti alle confraternite sequestrati dalla Finanza

Dall’analisi sistematica delle risultanze acquisite, è stato possibile verificare, più da vicino, una serie di elementi che contribuiscono a comprovare la persistente infiltrazione, o il persistente tentativo di infiltrazione, della mafia nella massoneria