Ricciardi aveva definito lla situazione sanitaria a Napoli come «uno scenario da guerra» dopo il video che riprendeva il corpo morto di un paziente nel bagno dell’ospedale Cardarelli di Napoli
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato su Facebook di aver dato mandato agli uffici regionali di procedere legalmente contro il consulente del Ministro della Salute, Walter Ricciardi, che aveva definito la situazione sanitaria a Napoli come «uno scenario da guerra» dopo il video che riprendeva il corpo morto di un paziente nel bagno dell’ospedale Cardarelli di Napoli. De Luca ha così ricostruito i fatti: «il paziente, come risulta dalla cartella clinica, era affetto da diabete, ipertensione, aneurisma all’aorta addominale, e già sottoposto in precedenza a intervento di laringectomia. Il paziente, trasferito in OBI, si è alzato dalla barella ed è andato in bagno. Dopo dieci minuti, l’infermiere, preoccupato del ritardo, è andato a verificare e ha trovato l’uomo riverso a terra privo di vita. Quindi si è allontanato per prendere la lettiga. In questi minuti, un altro signore, Rosario R., 30 anni, giunto con mezzi propri al Pronto Soccorso del Cardarelli, ha avuto il coraggio di girare un video e di postarlo poi sui social. In serata, lo stesso giovane, contro il parere dei medici, è andato via dall’ospedale».
© Riproduzione riservata