L’appello arriva dopo che il Vaticano si era recentemente espresso contro il ddl Zan contro l’omostransfobia, anche se nel 2020 aveva fatto discutere un’intervista in cui Bergoglio aveva aperto alle unioni omosessuali
Papa Francesco nel corso dell’udienza generale del mercoledì è tornato a parlare delle persone omosessuali rivolgendo un appello ai genitori: «Mai condannare i figli».
- «I genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli», che non sanno «come gestire questo», accompagnino i figli e «non si nascondano in atteggiamenti «condannatori»: «mai condannare un figlio», ha detto il papa.
-
Il pontefice, parlando di figli in situazioni difficili, ha ricordato il periodo in cui è vissuto a Buenos Aires: «Mi faceva tanta tenerezza vedere la coda delle persone di fronte al carcere, e c'erano le mamme lì, queste mamme di fronte al problema di un figlio che ha sbagliato: ci mettevano la faccia, non si nascondevano e lo accompagnavano, sempre. Che coraggio».
- L’appello arriva dopo che il Vaticano si era recentemente espresso contro il ddl Zan contro l’omostransfobia, anche se nel 2020 aveva fatto discutere un’intervista in cui Bergoglio aveva aperto alle unioni omosessuali.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri