Secondo la Guardia di finanza il patrimonio dell’imprenditore è risultato essere notevolmente spoporzionato rispetto al reddito dichiarato. L’uomo è accusato di reati ambientali, fiscali e fallimentari
La Guardia di finanza di Matera su delega del tribunale di Potenza ha dato esecuzione nelle città di Matera e Altamura a un decreto di sequestro e confisca di sei aziende e dei connessi dodici punti vendita, 21 immobili e nove tra auto e moto di grossa cilindrata, per un valore stimato complessivo di oltre dieci milioni di euro.
La misura di prevenzione è stata emanata nei confronti di un noto imprenditore locale più volte segnalato all’autorità giudiziaria per reati fiscali, ambientali e fallimentari. Secondo gli inquirenti il patrimonio dell’imprenditore è risultato essere notevolmente sproporzionato rispetto alle fonti reddituali ufficialmente dichiarate al fisco.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri