Gran parte dei percettori sono familiari diretti di elementi di spicco della cosca di ‘ndrangheta Bellocco - Pesce di Rosarno
Cinquanta persone sono state denunciate in quanto percettori del reddito di cittadinanza senza averne diritto. È l'esito dell'operazione 'Jobless money 2', condotta dai carabinieri che, in totale, hanno effettuato, tra Rosarno e Gioia Tauro, 1500 controlli. Gran parte dei percettori sono familiari diretti di elementi di spicco della cosca di ‘ndrangheta Bellocco - Pesce di Rosarno.
Tra questi figurano soggetti già condannati per associazione a delinquere di stampo mafioso e figure apicali della ‘ndrangheta del mandamento Tirrenico, ma anche donne che avevano omesso di segnalare agli enti competenti all’erogazione del reddito di cittadinanza la presenza all’interno del proprio nucleo familiare di soggetti detenuti, già elementi di spicco della locale consorteria di ‘ndrangheta, gravati da misure cautelari personali ovvero condannati per associazione a delinquere di stampo mafioso.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri