La nostra nuova newsletter è uno strumento agile e ricco per orientarti nel flusso di informazioni nel quale siamo immersi, provando a capire insieme quali siano le più rilevanti.
A cura di Ferdinando Cotugno
In arrivo ogni sabato mattina alle 09:30Areale racconta la crisi climatica, la transizione ecologica e il nostro complicato rapporto con la biodiversità. Il titolo è la parola che in biologia indica l'area geografica all'interno della quale è distribuita una specie: la newsletter è la cronaca della ricerca di un areale sostenibile per gli esseri umani, in equilibrio con la Terra, con noi stessi e con ogni altra specie vivente.
A cura di Francesca De Benedetti
In arrivo ogni mercoledìEuropean Focus affronta ogni settimana un tema che ci accomuna in quanto europei, con un lavoro redazionale condiviso da Domani con Libération, Tagesspiegel, El Confidencial, Hvg, Gazeta Wyborcza, Delfi, Balkan Insight e n-ost. L’obiettivo è promuovere un dibattito trasversale tra paesi e contribuire così a ridurre il deficit democratico in Ue.
A cura di Giulia Merlo
In arrivo ogni venerdì alle 20:00La newsletter racconta le principali notizie di giustizia della settimana, con retroscena e analisi, ma ospita anche i commenti dei protagonisti: avvocati, magistrati e accademici. Per questo si chiama In contraddittorio: vuole essere un luogo di dibattito, che dia voce ai protagonisti della giurisdizione.
A cura di Lisa Di Giuseppe
In arrivo ogni lunedì alle 18:30La Deutsche Vita è una finestra sull’attualità e la politica tedesca ed europea, ma anche sui dibattiti che coinvolgono la cultura e l'opinione pubblica. Cerchiamo di dare una lettura il più possibile completa degli avvenimenti, per offrire ai nostri lettori gli strumenti per cogliere tutte le sfaccettature degli eventi che raccontiamo.