I giganti del tech statunitensi starebbero ignorando le richieste avanzate dal supervisore russo di eliminare le restrizioni «sistematiche» imposte sui media di Mosca.
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Il Servizio federale russo per la supervisione dei media e delle comunicazioni ha accusato Facebook, Google e Twitter di censurare sulle proprie piattaforme i contenuti di venti media russi fra cui Sputnik e l’agenzia RIA Novosti. Nello specifico i giganti del tech statunitensi starebbero ignorando le richieste avanzate dal supervisore russo di eliminare le restrizioni «sistematiche» imposte sui media di Mosca. L’agenzia ha fatto sapere di avere inviato alle due camere del parlamento russo delle proposte per sanzionare le società americane.
© Riproduzione riservata