• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Andrea Cafarella

Andrea Cafarella

scrittore

Collabora con diverse case editrici e lavora come redattore per alcune testate nazionali, per le quali scrive soprattutto di letteratura, antropologia e filosofia. Un suo breve testo narrativo è stato pubblicato nella Piccola antologia della peste (Ronzani, 2020), curata da Francesco Permunian e con illustrazioni di Roberto Abbiati. Ha scritto la prefazione alla prima traduzione italiana di Controcielo (Edizioni Tlon, 2020) di René Daumal. Ha scritto il saggio Il simbolo tace. Il dio fanciullo e l’accordo supremo (DITO publishing, 2021).

Cultura

Mappa per orientarsi tra i titoli della nuova letteratura ecologica

28 febbraio 2023 • 11:59
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy