Ambiente

cooling poverty

L’oasi che non c’è. Roma alla prova del climate change

La mappa urbana del rischio si sovrappone a quella sociale. Chi ha meno verde a disposizione respira peggio ed è più vulnerabile

scenari apocalittici

Il clima spaventa il capitalismo. Bruciati dal caldo 45 miliardi

Caldo, alluvioni, eventi estremi hanno già bruciato 45 miliardi in Europa nel 2023. La Germania è stato il paese europeo con il maggior numero di perdite economiche totali, seguono l’Italia, la Francia e la Spagna. E negli Stati Uniti cresce le preoccupazioni per una crisi finanziaria stile 2008

la settimana della scienza

Il ghiaccio artico si fonde, le navi avanzano: il Grande Nord è sotto assedio

Questa settimana parliamo di un circolo vizioso: proprio mentre la fusione del ghiaccio marino rende più accessibili le rotte artiche, le emissioni delle navi che vi transitano accelerano ulteriormente il riscaldamento. E poi, si può ancora parlare di “grande estinzione”?