Francesco Cossiga inaugurava ogni incontro con le delegazioni dei partiti offrendo agli ospiti un cioccolatino. Il suo successore, Oscar Luigi Scalfaro, era invece solito posizionare sul tavolo un vecchio magnetofono, con cui registrava le conversazioni. Il Quirinale «è una fisarmonica»: il suo ruolo si allarga o si restringe a seconda del periodo storico, della forza dei partiti e del carattere del presidente. Lo strumento d’intervento prediletto di Mattarella è la moral suasion: colloqui riservati coi singoli leader di partito e con i ministri e il presidente del Consiglio. Lo stile ricorda quello del repubblicano Luigi Einaudi