Europa

le reazioni europee

L’Ue: «No all’escalation». L’asse franco-tedesco si allinea a Usa e Israele

Von der Leyen invoca «diplomazia» senza stigmatizzare la mossa israeliana. Merz sente Netanyahu, assieme a Macron invoca «il diritto di Israele di difendersi» e resta «in coordinamento» con Trump, Parigi e Londra

La decisione sulla guardia costiera libica

Respingimenti violenti: la Cedu “salva” l’Italia

Al centro un violento respingimento della guardia costiera libica, dopo un naufragio, in cui hanno perso la vita 20 persone. Per i ricorrenti si tratta della politica di “pullback” messa in atto dall’Italia, una «forma di respingimento per procura». I giudici di Strasburgo hanno dichiarato il ricorso irricevibile perché il sostegno fornito dall’Italia «non è tale da far presumere che le autorità libiche si trovassero in una situazione di dipendenza»

l’incontro tra i leader

Nato, Rutte blinda le spese in difesa al 5 per cento: Meloni tratta sui tempi

Il segretario dell’alleanza atlantica lusinga Leonardo e negozia con Chigi sulla proposta di aumenti per il comparto militare e di sicurezza. Le leadership europee, compreso il nostro governo, concordano sul riarmo. Ma negoziano sulle scadenze