Cultura

IL SAGGIO DI LUCA CENA

Una vita spesa a inseguire libri: il Biblionauta tra antiquariato e social

Il più bel libro possibile è probabilmente il catalogo di un editore, così avvertiva Giorgio Manganelli. Ora Luca Cena, fondatore di una libreria antiquaria, noto e originale tiktoker o youtuber, ha scritto con Il Biblionauta (Mondadori Electa) un testo che apre un ponte tra un mondo considerato a torto polveroso e antiquato e l’altrettanto sottovalutata contemporaneità digitale

l’età in cui tutto era possibile

Quel gol di Calori a Perugia che ha cambiato la storia del calcio italiano

Il 14 maggio 2000 lo scudetto venne deciso in una partita che non finiva mai, su un campo impantanato, fra le polemiche. Un libro di Paolo Ortelli ricostruisce la partita Perugia-Juventus e il suo tempo, sull’onda di una sana nostalgia. Niente passatismi, ma soltanto la volontà di raccontare un momento in cui il calcio italiano viveva uno dei periodi di massimo splendore

INTERVISTA

La bisnonna, la gravidanza, il manicomio: i nuovi fantasmi di Nadia Terranova

Una mitologia familiare, fatta di misteri e silenzi che hanno attraversato le generazioni, è il cuore dell’ultimo romanzo della scrittrice, Quello che so di te, in uscita per Guanda il 14 gennaio. «A me piace l’idea di compresenza delle dimensioni: chi c’era e chi c’è e chi ci sarà convivono. I luoghi conservano le tracce dei passati passaggi e hanno in sé il potenziale futuro»