• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita

Francesco Giubilei

Francesco Giubilei

Laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Roma Tre e in Cultura e Storia del Sistema Editoriale all’Università degli Studi di Milano. Nel 2008 ha fondato la casa editrice Historica. Dal 2015 è docente al Corso di Editoria di Roma e Milano dell’Agenzia letteraria Herzog. Nel 2017 ha fondato la rivista “Nazione Futura”, a partire dall’anno accademico 2017-2018 è professore a contratto all’Università Giustino Fortunato di Benevento con il corso “Autoimprenditorialità giovanile e creazione di impresa”. Ha pubblicato otto libri, gli ultimi Leo Longanesi. Il Borghese conservatore, Storia del pensiero conservatore, Il conservatore del futuro, Storia della cultura di destra, Europa Sovranista , Conservare la natura. Perché l’ambiente è un tema caro alla destra e cai conservatori. È stato inserito da “Forbes” tra i 100 giovani under30 più influenti d’Italia.

Commenti

L’ambiente visto da destra non è sempre negazionismo

31 luglio 2023 • 18:39
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy