• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giuliana Benvenuti

Giuliana Benvenuti

Giuliana Benvenuti svolge le sue ricerche nell'ambito della letteratura italiana contemporanea e dei rapporti tra letteratura e media presso l'Università di Bologna. Ha pubblicato numerosi studi dedicati a scrittori dell'Ottocento e del Novecento, tra i quali ricordiamo il volume, scritto con Remo Ceserani, La letteratura nell'età globale (2012) e la monografia Il brand «Gomorra». Dal romanzo alla serie TV (2017). È delegata del Magnifico Rettore per il Patrimonio culturale e direttrice del Centro Internazionale di Studi Umanistici Umberto Eco. Il suo ultimo libro è La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità, Einaudi, 2023

Cultura

Il ritorno dell’autore: l’autofiction è una risposta al self-publishing

09 agosto 2023 • 18:28
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy