• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Leoluca Orlando nasce nel 1947 a Palermo. Professore ordinario di diritto pubblico regionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, avvocato di cassazione. Ha studiato e vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania. È stato consulente internazionale per l'OCSE di Parigi. Dal 1978 al 1980 consigliere legale del presidente della Regione Sicilia, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia. Orlando è stato eletto sindaco di Palermo cinque volte, la prima nel 1985: è il periodo della Primavera palermitana. Autore di numerosi libri, da anni si occupa anche a livello internazionale di tutela dei diritti umani.

Commenti

David Sassoli, un presidente antifascista che ha preso posizione per l’accoglienza dei migranti

11 gennaio 2022 • 18:31
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy