• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Nicoletta Maraschio

Nicoletta Maraschio

È una storica della lingua italiana. Ha insegnato all’Università di Firenze ed è stata presidente dell’Accademia della Crusca dal 2008 al 2014. I suoi studi riguardano diversi temi e autori (da Boccaccio ai Trattati di fonetica del Cinquecento al Salviati, fino ai mezzi di comunicazione di massa e all’attuale politica linguistica italiana ed europea). Ha dedicato un’attenzione particulare all’evoluzione del sistema grafico e interpuntivo italiano. Tra le sue ultime pubblicazioni, insieme a E. Banfi: Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie, Firenze, Accademia della Crusca, 2014.

Cultura

“!!! ????!!! 1111!!! 11?11!!! ???? 1!?11!!!”. Leggeresti un articolo titolato così?

08 ottobre 2020 • 16:49
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy