Gerli fa parte del nuovo Comitato tecnico scientifico che si occuperà di coadiuvare Palazzo Chigi nella gestione della pandemia. Sul suo account YouTube dai numeri per avere successo in amore alle curve del contagio
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Curve, numeri e aria da influencer. Così l’ingegnere Alberto Giovanni Gerli sbarcato su YouTube con il nome “Data & Tonic” raccontava le sue ipotesi basate sui calcoli, dai numeri per avere successo in amore all’andamento della pandemia, tra cui uno sulla seconda ondata: «Perché la seconda ondata di COVID-19 in Italia potrebbe diventare uno tsunami». Adesso fa parte del nuovo Comitato tecnico scientifico che si occuperà di coadiuvare Palazzo Chigi nella gestione del contagio.
© Riproduzione riservata