L’ex dirigente di Juventus, Inter e Milan e oggi consulente del fondo d'investimento Bain Capital ha detto di ritenere che questo sviluppo sia un bene per il calcio italiano
L’ex dirigente di Juventus, Inter e Milan e oggi consulente del fondo d'investimento Bain Capital, Marco Fassone, intervenendo a SportLab, la maratona digitale organizzata da Tuttosport e Corriere dello Sport-Stadio per celebrare i 75 anni di Tuttosport e Stadio, ha detto: «L'ingresso dei fondi nella Lega Serie A assicura nell'immediato liquidità nelle casse dei club e, in prospettiva, la possibilità per il calcio italiano di tornare protagonista: il passaggio a proprietà americane di Roma e Parma in piena pandemia certifica che l'interesse all'estero per il nostro campionato è più vivo che mai».
Secondo Fassone «A emergenza superata, ci dovremo abituare a sempre più società destinate a passare in mani straniere: Atalanta e Sassuolo, ma anche Lazio e Napoli, rappresentano delle bellissime realtà italiane, ma con alle spalle famiglie che difficilmente hanno spalle così larghe da potersi permettere investimenti pari a quelli dei proprietari di Liverpool, Manchester United o Manchester City. Forse la sola Juventus, in questo momento, rappresenta un'eccezione».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri