Il testo integrale del documento inviato dal ministero dell’Istruzione ai presidi e ai coordinatori scolastici delle scuole superiori. Il decreto anti Covid-19 è operativo da lunedì 26 ma ci saranno 24 ore in più per organizzarsi. La lettera chiede inoltre di prestare attenzione agli studenti più fragili
- Il ministero dell’Istruzione ha dato un giorno alle scuole per adeguarsi alla nuova didattica a distanza. Si legge nella lettera che il ministero hai inviato ai dirigenti scolastici e ai coordinatori didattici.
- In considerazione della necessità di disporre del tempo sufficiente ad adeguare l’organizzazione didattica alle misure del nuovo decreto anti Covid-19, le istituzioni scolastiche dovranno adottare gli atti nella giornata del 26 ottobre ma con efficacia dal giorno successivo.
- Nella lettera si chiede inoltre nello stabilire come verrà organizzata la didattica a distanza di prestare attenzione agli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali.
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Ecco il testo integrale della lettera firmata da Marco Bruschi, dirigente del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione inviata ai dirigenti scolastici, ai coordinatori didattici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e ai direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali.
© Riproduzione riservata