L’uomo aveva usato il suo ruolo per chiedere ingenti somme di denaro a un imprenditore del nord Italia
La polizia di stato, nell’ambito dell’attività investigativa coordinata dal gruppo “Reati contro il patrimonio” della procura di Roma, ha eseguito stamane un provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, che dispone gli arresti domiciliari per il reato di estorsione aggravata, nei confronti di un appartenente ai Servizi di sicurezza. In particolare, grazie all’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile, si è accertato come l’indagato, ex appartenente ai ruoli della polizia, approfittando del proprio ruolo istituzionale e attraverso una serie di raggiri, ha estorto ad un professionista del nord Italia ed ai suoi più stretti famigliari, ingenti somme di denaro conferite sia in contanti che attraverso bonifici.
Da quanto emerso dalle indagini il 51enne, dopo aver paventato alla vittima pericoli veri o presunti, provenienti da alcuni malviventi e dalle Forze dell’Ordine che avrebbero colpito anche la sua famiglia, le avrebbe garantito protezione millantando conoscenze connesse alla propria qualifica di appartenente ai «servizi Segreti», ricevendo in cambio ingenti somme di denaro a partire dall’anno 2011.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri