Aveva 79 anni: la sua storia tra affari con la ricostruzione post terremoto e consenso poltiico
È morto all'età di 79 anni, a Parma, dove era ricoverato da luglio scorso, Raffaele Cutolo, il fondatore e capo della Nuova camorra organizzata. La moglie è stata chiamata dal carcere in serata.
Cutolo soffriva di problemi respiratori e a fine luglio dello scorso anno era stato trasferito dal carcere all’ospedale di Parma, nel reparto destinato ai detenuti.
A giugno del 2020 il Tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva respinto il ricorso della difesa di Cutolo per richiedere la detenzione domiciliare a causa dei problemi di salute.
Il tribunale considerò «trattabili in ambiente carcerario le patologie» di Cutolo. Il fondatore della Nuova Camorra Organizzata, “O’professore” di Ottaviano (Napoli), 79 anni, era detenuto in regime di 41 bis condannato in via definitiva a 14 ergastoli.
Ritenuto responsabile di stagioni sanguinarie che vanno dalla fine degli anni ’70 alla fine degli anni ’80. Cutolo è stato giudicato colpevole anche degli omicidi dell’ex vicedirettore del carcere di Poggioreale Giuseppe Salvia e per il delitto di Marcello Torre, avvocato e sindaco di Pagani.
(LAPRESSE)
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri