Potrà essere esibita se si viene fermati durante il coprifuoco. Non è però obbligatorio averla con sé, perché potrà essere compilata durante il controllo
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
È online sul sito del ministero dell'Interno il modulo di autodichiarazione. Potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia, in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali. Ovviamente l’autocertificazione è necessaria solo negli orari del coprifuoco. «L'autodichiarazione – spiegano dal ministero – è anche in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo».
© Riproduzione riservata