La società è valutata mezzo miliardo di euro. Inoltre sono stati sequestrati 800mila euro a Massimo Buda, dipendente della società e figlio di Santo Buda, membro dell'omonima famiglia di Villa San Giovanni, alleata della cosca Imerti-Condello attiva nel comprensorio di Villa San Giovanni
La Direzione investigativa Antimafia ha posto amministrazione giudiziaria, la compagnia di navigazione privata Caronte & Tourist, che si occupa del traghettamento tra le sponde calabresi e siciliane dello Stretto di Messina. Secondo l’accusa, la compagnia avrebbe favorito i clan di ‘ndrangheta.
Il ruolo di Buda
La società è valutata mezzo miliardo di euro. Inoltre sono stati sequestrati 800mila euro a Massimo Buda, dipendente della società e figlio di Santo Buda, membro dell'omonima famiglia di Villa San Giovanni, alleata, secondo gli inquirenti, della cosca Imerti-Condello attiva nel comprensorio di Villa San Giovanni e territori limitrofi.
Il sequestro comprende due ditte individuali comprensive dell'intero patrimonio aziendale con sede a Villa San Giovanni; cinque appezzamenti di terreno di cui uno edificabile per complessivi 700 metri quadri; due appartamenti e un garage a Villa San Giovanni; un appartamento con box e piccolo vano cantinato nel Comune di Lissone; disponibilità finanziarie.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri