Si tratta di eventi «rari ma gravi». Su 19 milioni di iniezioni, 60 casi di cui 9 mortali. Per questo la Fda ha deciso di permetterne l’uso solo in determinati casi. Già a dicembre c’era stata una raccomandazione analoga da parte dei Cdc americani
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Gli Stati Uniti limiteranno l’uso del vaccino anticovid Johnson & Johnson a causa di «rare ma gravi trombosi».
- La Fda, l’autorità statunitense di regolamentazione dei medicinali, ha rilevato che su circa 19 milioni di dosi di vaccino Johnson somministrate, si sono verificati 60 casi di trombosi, di cui 9 letali.
-
La Food and Drug Administration ha affermato che l’uso dovrebbe essere circoscritto solo agli adulti che non possono ricevere un vaccino diverso o che richiedono specificamente il vaccino di Johnson.
- La decisione è solo l'ultima restrizione contro il vaccino dell'azienda. A dicembre, i Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) avevano già raccomandato di preferire Moderna e Pfizer rispetto a Johnson a causa dei suoi problemi di sicurezza.
© Riproduzione riservata