Uno spazio aperto a chiunque per attraversare insieme i fenomeni di razzismo, sessismo, discriminazioni di persone disabili, Lgbt e altre forme di oppressione che influenzano la nostra percezione della realtà. Lo scopo è convertire il disagio in una forza trasformatrice, attraverso l’informazione, cioè l’unico strumento che ci permette di capire cosa influenza la nostra percezione del mondo.

“Resistenze” è una newsletter curata da Simone Alliva: un invito ad aprire la porta alle nostre esistenze multiformi. A seconda dell’angolazione da cui le guardiamo, la realtà assume una forma diversa. Audre Lorde, attivista per i diritti civili, femminista, poetessa e scrittrice lesbica scriveva: «Non esiste una battaglia monotematica perché noi non viviamo vite monotematiche».
Saranno i lettori a suggerire temi e riflessioni. Lo strumento di elezione di “Resistenze” saranno le storie di vite, di corpi e di battaglie. Notizie, inchieste, analisi, rassegne, interviste, segnalazioni di libri, film, fumetti, podcast e ancora di dibattiti e di riflessioni. E, appunto, le storie dei lettori: scrivendo a resistenze@editorialedomani.it 

Un luogo per resistere alla tentazione del buio e stare nel mondo, per costruire insieme preziosi e vitali spazi di libertà. 


Il primo numero della newsletter Resistenze giovedì 13 marzo e, in seguito, ogni due settimane, il giovedì pomeriggio. Per riceverla gratuitamente iscriviti qui.

© Riproduzione riservata