Sono passati 28 anni da quando il leader socialista Bettino Craxi venne violentemente contestato al culmine dell’inchiesta Tangentopoli: il giornalista Filippo Facci ci racconta la storia di quella giornata
Domani Talk è il podcast di approfondimento del quotidiano Domani. Trenta minuti ogni settimana per raccontarvi l’attualità con un linguaggio semplice e ospiti originali. Per ascoltare le altre puntate, man mano che verranno pubblicate, potete cliccare qui. Potete ascoltare il podcast anche su Spotify, Spreaker, Google e Apple Podcast (e ovunque altro ascoltiate i vostri podcast).
DOMANI TALK: “All’Hotel Raphael c’ero anche io”
Il 30 aprile 1993, il leader socialista bettino Craxi sta uscendo dall’hotel Raphael a due passi da piazza Navona, dove risiede quando è nella Capitale. Quando esce dalla porta principale dell’hotel partono i primi cori, poi inizia sempre più fitto il lancio di oggetti, in particolare di monetine, e la folla urla “Bettino vuoi anche queste?”. Quel giorno è uno spartiacque tra prima e seconda Repubblica, anche se i giornali del giorno dopo quasi ignoravano il fatto. Ne parliamo con Filippo Facci, giornalista e autore del libro “30 aprile 1993”, che in quella sera di 28 anni fa era davanti all’hotel.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri