Il presidente della Regione parla di un nuovo disegno di legge per estendere l’apertura di quattro o cinque ore rispetto ai limiti nazionali
Dopo l’Alto Adige e dopo il Trentino, anche la Sicilia vuole far valere l’autonomia, per combattere a suo modo la pandemia. «Noi riteniamo di spostare l'orario di chiusura di bar e ristoranti alle 22 o alle 23», dice il presidente Nello Musumeci a TgCom24, riferendosi all'ultimo Dpcm, che impone la chiusura dei luoghi di ristorazione alle 18. Il governatore ha poi aggiunto che «quando il governo centrale dirà che bisognerà chiudere per 24 ore, noi allora non fiateremo».
«Stiamo adottando un disegno di legge in giunta nelle prossime ore che prevede, assieme alle misure restrittive già concepite e praticate, la possibilità di adottare misure estensive là dove il governo consente di farlo, come nella normativa di dettaglio – ha spiegato Musumeci –. Noi rivendichiamo il diritto di poter dire: signor presidente del Consiglio, noi riteniamo di spostare l'orario di chiusura di bar e ristoranti dalle 18 alle 22 o alle 23. E mi auguro che il governo centrale terrà conto della nostra prerogativa».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri