Sono partiti i colloqui con Draghi. Bonino e Calenda pronti al sì «incondizionato». Nelle delegazioni di oggi anche Sgarbi: «Vorrei ministri tecnici». Toti si augura che il centrodestra partecipi. Giuseppe Conte ha organizzato una conferenza stampa davanti a Palazzo Chigi. A «Movimento, Pd e Leu» ha detto: «Ci sono e ci sarò». Lui, ha specificato, non è tra i «sabotatori»
Sono partite le consultazioni di Mario Draghi, il premier incaricato che deve verificare se sussiste una maggioranza in parlamento che lo sostenga. Nello stesso giorno Giuseppe Conte ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ufficiali dal 26 gennaio, data delle sue dimissioni. Ieri il premier uscente ha incontrato a palazzo Chigi Draghi. Nella breve conferenza stampa ha assicurato che non ostacolerà il nuovo esecutivo, ma che auspica che sia «un governo politico». Nel pomeriggio è arrivato il calendario delle consultazioni del premier incaricato. Il centrodestra, a differenza di quanto era stato detto ieri, non sarà ricevuto in un’unica delegazione. Gli incontri andranno avanti fino a sabato.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri