Come anticipato da Domani, mercoledì il premier incaricato ascolterà il loro punto di vista. Dopo l’alto numero di autocandidature ha fatto una selezione fissando un’agenda rimasta comunque molto fitta: 14 incontri con oltre 20 soggetti
Come anticipato da Domani, il premier incaricato Mario Draghi vedrà le parti sociali, senza limitarsi a sindacati e Confindustria. Nei giorni scorsi molte sono state le autocandidature, così il premier incaricato ha dovuto fare una selezione che ha portato a 14 incontri con oltre 20 soggetti diversi. A quelli previsti si sono aggiunti molti altri, dalla conferenza delle Regioni alle associazioni ambientaliste, senza dimenticare cooperative, artigiani, agricoltori, banche e assicurazioni. Le audizioni si svolgeranno tutte mercoledì 10 febbraio, sempre alla Camera, dove Draghi ha incontrato i gruppi politici.
Mattina
- 10.30, Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome Anci -Upi;
- 11, Abi;
- 11.20 Ania;
- 11.40 Confindustria;
- 12.10 Confapi – Confederazione italiana piccola e media industria privata;
- 12.30 Cgil-Cisl-Uil;
- 13.15 Ugl.
Pomeriggio
- 14.45, Unioncamere;
- 15.05 Coldiretti-Agrinsieme;
- 15.35 Confcommercio;
- 16.00 Confesercenti;
- 16.20 Confartigianato - Cna Confederazione nazionale dell’artigianato- Casartigiani;
- 16.55 Alleanza delle cooperative italiane (coordinamento nazionale di Confcooperative, Legacoop e Agci) - Ue. Coop – Unione europea della cooperative;
- 17.30 Wwf Italia – Greenpeace Italia – Legambiente
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri