La denuncia di Selvaggia Lucarelli su twitter:«Una formazione militare che ha combattuto accanto ai nazisti contro i partigiani, nonché simbolo del neofascismo»
Il concorrente di Ballando con le Stelle, l’attore comico Enrico Montesano, si allenava per le prove di ballo indossando una maglietta nera con il motto “Memento audere semper”, della X Mas, ovvero una formazione militare italiana che combattè a fianco dei nazisti e contro i partigiani durante la Seconda guerra mondiale.
Il fatto è stato denunciato su twitter da Selvaggia Lucarelli, che partecipa al programma in veste di giurata.
La notizia ha suscitato la reazione dell’Anpi, che ha scritto: «Montesano arringava i no vax invitandoli a non pagare il canone Rai. Oggi prova a “Ballando con le stelle” con la maglietta della X Mas, nota per il collaborazionismo con i nazisti e la ferocia contro i partigiani. Una vergogna che offende le vittime della criminalità nazifascista e la Resistenza, radice della Repubblica». E ha aggiunto che «Attendiamo seri provvedimenti dalla Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi».
Montesano ha prima risposto su Telegram dicendo: «Fesserie, ecco la mia tessera del Psi». Poi si è scusato, «Non volevo fare apologia di fascismo».
Tuttavia, la Rai lo ha comunque escluso dal programma. «Quanto accaduto ieri sera a 'Ballando con le stelle', in onda su Rai1, e' inaccettabile», si legge in una nota della Rai. «Resta inammissibile che un concorrente di un programma televisivo del servizio pubblico indossi una maglietta con un motto e un simbolo che rievocano una delle pagine più buie della nostra storia, chiediamo scusa a tutti i telespettatori e, in particolare, a coloro che hanno pagato e sofferto in prima persona a causa del nazifascismo a cui proprio quella simbologia fa riferimento».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri