Il messaggio dell’esecutivo che smentisce nuove misure a breve, ma tutto dipenderà dal contagio. Resta la «massima attenzione del governo»
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Una smentita che lascia aperte tutte le possibilità. Palazzo Chigi fa notare che sono sono soltanto «mere ipotesi» quelle che circolano in queste ore riguardanti un nuovo dpcm anti-Covid, ma aggiunge: «In questa fase di continua emergenza, con la situazione in costante evoluzione, certamente non si può escludere che possano essere adottati nelle prossime settimane altri provvedimenti», tuttavia «non significa affatto che siano state già prese delle decisioni o nuove misure».
Azzardare o ipotizzare adesso, quindi, «nuovi e imminenti decreti rischia soltanto di creare confusione e incertezze tra i cittadini».
Palazzo Chigi specifica che «non trovano alcun fondamento allo stato attuale perché è tutto vincolato all’andamento della curva epidemiologica», su cui però «c’è la massima attenzione da parte del Governo».
Nel frattempo il governo sta continuando a lavorare con le regioni e le autonomie locali per coordinare l’adozione di misure specifiche legate ad aree territoriali dove si riscontrano maggiori criticità.
© Riproduzione riservata