In un’intervista a La Stampa parla della sua candidatura: «Sono un candidato di peso, le primarie non servono»
- In un'intervista rilasciata a La Stampa, l'ex ministro e leader di Azione, Carlo Calenda risponde alla reazione del PD alla sua candidatura a sindaco di Roma.
- Così spiega Calenda: «avevo avvertito tutti e spiegato fin da subito che desidero fare una cosa più ampia possibile. Mi spiace non si colga il fatto che mi sembra di rispondere a una chiamata dell'area vasta del centrosinistra».
- E sull’ipotesi primarie prosegue: «Ne parlerò con Zingaretti, ho intenzione di chiedergli un appuntamento nelle prossime ore».
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
«Sono dispiaciuto e un po' sorpreso» dalla reazione del Pd alla mia candidatura a sindaco di Roma, «non capisco, avevo avvertito tutti e spiegato fin da subito che desidero fare una cosa più ampia possibile. Mi spiace non si colga il fatto che mi sembra di rispondere a una chiamata dell'area vasta del centrosinistra». Così l'ex ministro e leader di Azione Carlo Calenda in un'intervista rilasciata a La Stampa.
No alle primarie
Quello alle primarie, per scegliere il candidato sindaco, non è «un no per principio – continua Calenda –. Siamo in una fase in cui non possiamo andare a cena in più di sei e organizziamo i gazebo? O aspettiamo la primavera prossima e intanto discutiamo tra di noi? A parte il fatto che si era detto che se a Roma ci fosse stato un candidato di peso, si potevano non fare le primarie», e «io ho fatto il ministro in governi del Pd», quindi «penso di essere una figura pubblica riconoscibile a Roma».
Delle primarie: «Ne parlerò con Zingaretti – ha proseguito Calenda –. Ho intenzione di chiedergli un appuntamento nelle prossime ore». E se il Pd non lo sostenesse? «Io ormai sono in campo – risponde Calenda –. Ma penso troveremo una quadra».
© Riproduzione riservata