Dalla Nigeria all’Egitto, dal Congo all’Angola, gli effetti del gas flaring sulle popolazioni. La società di Stato italiana dichiara di aver bruciato 26 miliardi di metri cubi di gas flaring dal 2012 al 2022. Secondo le nostre stime il totale è quasi doppio
«Viviamo dentro un fuoco infernale»: il grido d’aiuto di chi vive vicino alle fiamme di Eni


28 settembre 2024 • 07:00Aggiornato, 30 settembre 2024 • 13:09