• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Antonella Romeo

Antonella Romeo

Autrice e giornalista free lance, inizia a lavorare negli anni Ottanta a Milano ("Società civile”, "Corriere della Sera”, “Europeo”). Fra il 1990 e il 2007 vive ad Amburgo, dove lavora per la stampa di lingua tedesca ("Die Zeit”, “Merian”, “Frankfurter Rundschau" “Die Weltwoche”…) e la radio pubblica di Colonia (“WDR"). Pubblica nel 2004 in Germania e nel 2007 in Italia il libro La deutsche Vita (Hoffmann und Campe - Edizioni SEB27); è coautrice con Esther Béjarano de La Ragazza con la fisarmonica, dall’orchestra di Auschwitz alla musica Rap (Edizioni SEB27, 2013). Vive a Torino, dove oltre all’attività giornalistica si dedica a quella editoriale. 

Disuguaglianze

Le disuguaglianze riforniscono il banco del supermercato

12 aprile 2021 • 10:38
Cultura

La ragazza con la fisarmonica che suonava perché nessuno dimenticasse

25 gennaio 2021 • 16:16
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy