• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Filippo Miraglia

Filippo Miraglia

Classe 1964, vive in provincia di Rimini con la moglie Monia e tre figli maschi. Laureato in fisica, insegnante, attivista antirazzista e per i diritti delle minoranze e delle persone di origine straniera fin dagli anni 80 nell’associazione Nero e non solo, nel 1993 inizia il suo impegno nell’Arci. Nel 2004 diventa responsabile nazionale immigrazione dell’associazione. Ha contribuito alla promozione di diverse campagne contro il razzismo e in favore dei migranti, fra cui la campagna L’Italia sono anch’io.  Dal 2016 è anche presidente di ARCS, la ONG dell'ARCI che si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale.

Commenti

Lettera a Draghi e manifestazione: no ai fondi alla Guardia costiera libica

09 luglio 2021 • 14:07
Politica

Nuovo decreto sicurezza, si riprende la strada dei diritti

06 ottobre 2020 • 14:31
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy