• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Giordano Meacci

Giordano Meacci

Scrittore e sceneggiatore italiano. Poesia e prosa per la Storia della lingua italiana per immagini, ha contribuito su temi legati alla lingua e alla scrittura letteraria con Rai, Treccani, Società Dante Alighieri e con le case editrici minimum fax e Laterza. Con Francesca Serafini e Claudio Caligari ha scritto la sceneggiatura di Non essere cattivo, candidata al David di Donatello 2016 e vincitrice del Premio Amidei. Sempre con Francesca Serafini ha scritto la sceneggiatura di Fabrizio De André - Principe libero. Nel 2016 è stato finalista del Premio Strega con Il cinghiale che uccise Liberty Valance, e tra i vincitori del Premio Lo Straniero.

Cultura

Attraverso il cinema viviamo per sogni le vite dei fantasmi

25 maggio 2022 • 19:40
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy