• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita

Maurizio Pugno

Maurizio Pugno

economista

Professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ha studiato a Cambridge, UK (M.Phil.) e a Londra (Birkbeck). Ha insegnato nelle università di Trento, Pisa, Milano e Napoli. Fa parte del World Well-being Panel. È autore di On the Foundations of Happiness in Economics (Routledge, 2016), e di Well-being and Growth in Advanced Economies (Routledge, 2022). Ha scritto su Menabò di EticaEconomia, Micromega e Psicologia Contemporanea.

Commenti

È il confronto sociale (e la solitudine) a creare l’insicurezza odierna

05 giugno 2023 • 20:45
Tecnologia

I social fanno emergere i problemi personali latenti

27 aprile 2023 • 20:01
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy