In diversi paesi europei i sintomi di depressione riscontrati fra i giovani sono più che raddoppiati. È questa la conclusione di una recente pubblicazione Health at Glance dell’Ocse, l’organizzazione delle nazioni più ricche del mondo. In paesi come la Francia, per esempio, il numero di ragazze e ragazzi fra i 15 e i 24 anni che soffre di depressione è passato dal 10 per cento nel 2019 al 20 per cento nel 2021. In Norvegia, la percentuale è passata da poco meno del 10 per cento (9,5) a oltre il 40 (40,2) per cento. Quasi uno su due. I giovani sono tra l’altro la popolazione in cui si riscontra un tasso più alto di sintomi depressivi rispetto all’intera popolazione, a prescindere da eventi come la pandemia ancora in corso. È fondamentale che i governi e le istituzioni dei paesi europei vengano incontro ai giovani con politiche di sostegno alla loro salute mentale.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri