Le società del settore privato italiano continuano a diminuire le loro prospettive di crescita. Seppur ancora la maggior parte continui a vedere spiragli di crescita, il dato registrato nell’ultimo S&P Global Italy Business Outlook registra un valore debole, mai acquisito dall’ottobre 2012. Secondo gli intervistati, i rischi più imminenti per la crescita sono l’aumento delle pressioni inflazionistiche generali, i problemi e ritardi nell’offerta, il conflitto fra Russia e Ucraina. Andando a osservare la differenza fra i vari settori dell’economia italiana, sia le aziende produttrici di beni che le imprese
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri