La guerra al virus è diventata oramai una gara di velocità in cui prima si arriva al traguardo nel vaccinare la popolazione e prima si finisce. Nonostante quindi le incertezze per le economie globali siano assai elevate, quasi tutte le stime di crescita economica son state riviste negli ultimi tempi grazie all’inizio delle campagne vaccinali in molti paesi. Nelle ultime previsioni del Fondo monetario la crescita globale per il 2021 è ora al 5,5 per cento, 0,3 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di ottobre. Detto questo, anche se la contrazione delle economie è meno grave di quanto precedentemente stimato, rimane la peggior contrazione globale dal tempo della Grande depressione. Secondo una recente analisi sempre del Fmi, si prevede che nel 2021, oltre 150 economie avranno redditi pro capite al di sotto dei livelli del 2019. Un numero che diminuisce a circa 110 economie nel 2022.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri