Altre 15 sono state sottoposte a perquisizione. Tutti apparterrebbero a cellule italiane legate alle Cults, le confraternite di criminalità organizzata operanti in Nigeria
A Reggio Emilia, la polizia di stato, coordinata dalla procura di Bologna, ha eseguito dieci misure di custodia cautelare carcerarie a carico di altrettanti nigeriani gravemente indiziati di associazione a delinquere di stampo mafioso e, a vario titolo, di altri reati, quali rissa, lesioni e rapina, aggravati dal metodo mafioso.
- Oltre all’ordinanza per l’arresto, il giudice per le indagini preliminari ha emesso anche un decreto di perquisizione per altre 15 persone, nell’ambito dello stesso procedimento penale.
-
Secondo gli inquirenti, farebbero parte di due cellule legate alla mafia nigeriana, organizzata in cosiddette Cults, cioè confraternite che agiscono nella sostanza come organizzazioni criminali.
- In particolare gli indagati apparterrebbero a due Cults, diretta promanazione delle confraternite Supreme Vikings Confraternity e la National Association of Air Lords, conosciuta anche come Supreme Eiye Confraternity, operanti in Nigeria.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri