Dopo l’inchiesta di Domani sull’assunzione del figlio del sottosegretario Bruno Tabacci all’ex Finmeccanica, il ministro dell’Economia vuole chiarimenti dall’amministratore delegato Alessandro Profumo. Nel frattempo il rampollo dell’ex democristiano ha spiegato che «si asterrà» dalle attività legate a delega del padre
L’inchiesta di Domani sull’assunzione del figlio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Bruno Tabacci è stata letta con attenzione a Palazzo Chigi. Il premier Mario Draghi ha chiesto spiegazioni a Tabacci, suo vecchio amico a cui ha assegnato deleghe delicatissime, da quelle della programmazione economica a quelle spaziali.
Tabacci ha ribadito di non essersi interessato direttamente alla faccenda, e che la selezione in Leonardo che ha portato l’assunzione del figlio Simone fosse cominciata durante il Conte bis, quando lui era un semplice deputato e non maggiorente dell’esecutivo. Sia ieri (da semplice deputato) sia oggi (potente sottosegretario con deleghe pesanti che vanno in pieno conflitto d’interesse con l’assunzione del rampollo, essendo parte del core business di Leonardo concentrato proprio nell’aerospazio) le questioni di opportunità sembrano evidenti e ancora inevase.
Leggi l'inchiesta su Tabacci
Alcuni rumors raccolti dal sito Dagospia – confermati a Domani da qualificate fonti governative – segnalano maldipancia anche dagli uffici di via XX Settembre, quartier generale del ministro dell’Economia Daniele Franco. Leonardo infatti è società quotata, ma soprattutto è controllata proprio dal dicastero di Franco, che detiene la maggioranza delle azioni. Franco pare abbia intenzione di chiedere come si è svolta la selezione, e perché – nonostante Tabacci junior abbia preso le deleghe sullo spazio – il figlio Stefano sia entrato a luglio proprio nel dipartimento che si occupa, oltre all’equity, di business dello spazio.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri