Dopo due anni di pandemia, tornano le prove scritte per i ragazzi e le ragazze all’ultimo anno di scuola superiore e gli studenti tornano in presenza per affrontare l’esame nel formato più simile a quello classico, quindi con gli esami scritti. Gli “esami di fine anno” riguarderanno 539.678 giovani, secondo i dati del ministero dell’Istruzione.

Oggi, mercoledì 22 giugno si svolge la prima prova per i maturandi, ovvero quella di italiano. È a carattere nazionale, quindi uguale in tutto il paese, e gli studenti dovranno scegliere e sviluppare una traccia tra le sette proposte, scelte dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Alla vigilia dell’avvio Bianchi ha detto che sono «belle, bellissime».

I candidati possono svolgere un tema in ambito artistico, filosofico, storico, letterario, sociale, economico o tecnologico. La prova parte alle 8.30 di mattina, ora in cui il ministero invia ai docenti le password per “l’apertura dei plichi”, ai ragazzi saranno concesse sei ore.

Le tracce

Le indiscrezioni sono partire dal sito Skuola.Net. Tra quelli scelti il brano “La via ferrata” di Pascoli come traccia di poesia, mentre per l'autore verista siciliano Giovanni Verga il testo di prosa con il brano “Nedda. Bozzetto siciliano”.

Tra i temi di tipologia C sull'attualità il commento del testo di Liliana Segre, tratto dal libro scritto con Gherardo Colombo La sola colpa di essere nati.

Ma anche Luigi Ferrajoli con Perché una Costituzione della Terra per parlare della pandemia e le conseguenze sul pianeta e un commento a Vera Gheno e Bruno Mastroianni con Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello, con al centro il mondo dei social network.

Ai maturandi viene proposto uno stralcio del saggio "Tienilo acceso" di Vera Ghana e Bruno Mastroianni in cui gli autori discutono dei rischi della rete, soprattutto in materia di web reputation. Agli studenti viene chiesto se nel proprio percorso di studi hanno avuto modo di affrontare queste tematiche e di riflettere sulle potenzialità e sui rischi del mondo iperconnesso. Viene inoltre chiesto di argomentare il proprio punto di vista anche in riferimento alla cittadinanza digitale, sulla base delle proprie esperienze, delle proprie abitudini e della propria sensibilità. Infine il maturando può articolare un elaborato in paragrafi o presentarlo con un titolo complessivo.

Alcune delle tracce erano abbastanza attese dagli studenti, sempre secondo il sito Skuola.net, che nei giorni scorsi avevano fatto un "toto-temi" con Pascoli e il Covid tra i più gettonati.

La valutazione

Il voto dell’esame di stato è dato dalla somma tra i crediti assegnati per gli ultimi tre anni di scuola superiore e i punti maturati nel corso dell’esame. Per il corrente anno scolastico il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di cinquanta punti. Per l’esame, potrai arrivare fino a 15 nella prova scritta di italiano, fino a 10 nella seconda e a 25 nell'orale. È prevista anche la possibilità di assegnare la lode.

Il voto finale resta in centesimi: quindi il voto massimo resta 100, il minimo 60. Esiste ancora il punteggio integrativo, per un massimo di cinque punti, potrà essere assegnato agli studenti che abbiano conseguito un credito scolastico di almeno quaranta punti e un risultato nelle prove di esame pari almeno a quaranta punti, secondo criteri stabiliti dalle commissioni.
La commissione potrà assegnare la lode agli studenti che, senza aver usufruito dei cinque punti di bonus, hanno ottenuto il massimo dei crediti con voto unanime del consiglio di classe e il massimo nelle prove d’esame.

Il 96,2 per cento dei candidati è stato ammesso agli esami. Quest’anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte. L’esame di maturità 2022 vede cadere l'obbligo di indossare la mascherina: quest'ultima viene solamente raccomandata, in particolare in alcune circostanze quali, ad esempio, l'impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

© Riproduzione riservata