L’etimologia dal latino securitas, composto da sine (assenza) e curae (cura), spiega che il significato corrispondeva all’assenza di preoccupazioni. Era uno stato d’animo, non una condizione oggettiva. Il dedalo di misure di controllo del rischio, rese possibili dal progresso tecnologico, fa perdere di vista l’umanità e il buon senso. Anche garantire maggiori protezioni può essere parte del problema: spinge il limite più in là
A tutta velocità sugli sci e in bicicletta, ma la sicurezza nello sport non si compra


05 gennaio 2025 • 13:42