Quelle parole sono un segnale d’allarme. Non un fallo a cui inchiodare chi le ha pronunciate, ma un motivo per fare tutto quello che è in nostro potere perché non si possano più dire, mai in nessun contesto reale. In letteratura, forse, là dove l’indicibile si dice e si contempla, come spiega Siti. Ma non nella realtà, là dove non tutto è permesso e crediamo che ci sia un progresso, seppur faticoso, della moralità
Le frasi di Nicola Turetta non possono restare un affare privato

08 agosto 2024 • 19:07Aggiornato, 09 agosto 2024 • 12:01