Le polpette al sugo, il classico piatto del terrore ma allo stesso tempo della fiducia, quello che ci mettete dentro lo sapete solo voi, ma attenzione che poi ce lo ritrovate. Cosa ci mettete:
- 400 g di macinato di vitello;
- 300 g di macinato di maiale;
- 50 g di parmigiano;
- 50 g di pecorino;
- 5 fette di pane ammollate nel latte e ben strizzate, con le vostre mani pulite, grazie;
- 2 uova;
- Noce moscata, sale e pepe a vostro gusto;
- Farina per infarinare le polpette;
- 1 litro di passata di pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- Olio evo;
- Basilico;
Procedimento
Carne, parmigiano, pecorino, pane, uova, noce moscata, sale e pepe tutto insieme, impastato bene con le mani.
Fate delle palline di circa 3-4 cm e infarinatele senza romperle possibilmente, soffriggetele in abbondante olio d’oliva.
Quando saranno ben rosolate, ovviamente giratele di tanto in tanto, siate logici, affogatele nella passata di pomodoro, salate e aggiungete il basilico, fatele andare a fuoco vivo per circa 10 minuti e poi a fuoco lento almeno 20/25 minuti.
Nessuna cosa comprata sarà mai comparabile alle polpette fatte da voi.
Con l’edizione di sabato 11 dicembre torna un nuovo DopoDomani, questa volta dedicato al cibo, al vino e alla cultura enogastronomica. Qui potete trovare le altre ricette di Cucinare_stanca.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri