Il vestito, indossato a Sanremo per il monologo, è diventato un manifesto sull’uso del proprio corpo. Una scelta stupefacente e sfacciata
La seconda apparizione di Chiara Ferragni è una dichiarazione di libertà nell’uso del proprio corpo. Un gesto di memoria surrealista . Lei porta il proprio corpo ricamato sull’abito in paillettes trasparente, rosa carne.
Un attimo di stupore, prima che lei spieghi la ragione di quell’abito Dior stupefacente e sfacciato: Il corpo di noi donne non deve mai generare odio o vergogna. Poi parte il monologo, una lettera a lei stessa.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri