Il secondo mandato, già scontato, è arrivato alla prima votazione con 1.045 voti su 1.425. Nel discorso di insediamento si è rivolto più volte al presidente russo Vladimir Putin per chiedergli di trovare insieme una soluzione pacifica
Frank-Walter Steinmeier, il presidente della Repubblica tedesco uscente, è stato rieletto nel suo ruolo alla prima votazione. Il secondo mandato era scontato dopo che tutti i partiti a eccezione di Afd, la Linke e altre formazioni minori si erano esposti a suo sostegno.
- Steinmeier ha vinto il secondo mandato con 1.045 voti su 1.425, ben oltre i 737 dell’assemblea composta da deputati e delegati regionali riunita a Berlino necessari per l’elezione.
- Nel suo discorso di insediamento ha parlato soprattutto delle tensioni tra Ucraina e Russia, avvertendo il presidente Vladimir Putin di «non sottovalutare la forza della nostra democrazia». Ha anche esplicitamente attribuito la responsabilità delle tensioni alla Russia.
- Steinmeier si è rivolto più volte a Putin, chiedendogli di «sciogliere il nodo intorno al collo dell’Ucraina» e di «cercare insieme una soluzione pacifica».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri