Si intitola Perché guariremo. Doveva uscire ieri, alcuni librai lo hanno ricevuto. Ma è arrivato lo stop dalla casa editrice, con una precisazione: «Subirà un ritardo nella data di messa in vendita»
- Perché guariremo doveva uscire giovedì 22 nelle librerie. Ma ai librai è stato chiesto di non esporlo. La data di uscita è stata a rimandata, anche se non si sa ancora quando.
- Un mese fa, quando i dati sul Covid-19 non erano ancora quelli di adesso, il ministro aveva sponsorizzato l’uscita del suo libro: «Sto raccogliendo le mie idee e le mie esperienze».
- La casa editrice ha scritto ai lbirai: «Vi invitiamo a non rendere il libro, ma a tenerlo nei vostri magazzini». Fino a quando potrà essere finalmente venduto.
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Sarebbe dovuto arrivare ieri nelle librerie il libro scritto dal ministro della Salute Roberto Speranza sulla pandemia di Covid-19, dal titolo Perché guariremo. Qualche libraio racconta anche di averlo ricevuto, con la richiesta però di non esporlo.
Il libro rimane dunque fuori dagli scaffali, dato che l'uscita è stata stoppata, come riporta Il Foglio: il libro «subirà un ritardo nella data di messa in vendita», precisa una nota di Massimo Pellegrino, direttore commerciale Giangiacomo Feltrinelli Editore. «Invitiamo i librai a non rendere il libro, ma a tenerlo nei propri magazzini, fino a quando, auspicabilmente in tempi brevissimi, verrà comunicata la nuova data di messa in vendita».
Nella nota non si spiegano i motivi del rinvio, ma è facile immaginare che molto ha a che fare con il cambio dello scenario epidemiologico. In un clima generale che è molto diverso rispetto a quello di un mese fa, quando lo stesso Speranza scriveva su Facebook: «Sto raccogliendo in un testo le mie idee e le mie esperienze di questi mesi, anche alla luce della lezione del Covid».
© Riproduzione riservata