Il leader del M5s: «Non si può dire: 'abbattiamo tutte le case e diamo alle famiglie un'altra isola dove abitare. Si tratta di inserirsi in un percorso già avviato e abbiamo cercato di sbloccare una situazione»
Il leader del M5s Giuseppe Conte rivendica il condono del 2018 per cui a Ischia sono state presentate decine di migliaia di richieste di regolarizzazione degli abusi edilizi, 6mila solo per Casamicciola e la frazione vicina.
Ischia, nell’isola di frane e condoni si cercano i sommersi dal fango
Durante la trasmissione in Mezz’ora alla domanda se rifarebbe quelle norme, il leader del M5s ha detto che «non era affatto un condono», ma una «procedura di semplificazione» per espletare più celermente l'esito delle pratiche
«Quel dossier fu istruito molto bene», ha detto Conte, «c'erano delle perplessità perché la situazione oggettiva di Ischia è molto complicata. Ma è una situazione che deve essere risolta. Non si può dire: 'abbattiamo tutte le case e diamo alle famiglie un'altra isola dove abitare. Si tratta di inserirsi in un percorso già avviato e abbiamo cercato di sbloccare una situazione».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri